Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

Proenza Schouler, PS1.

Jack McCollough e Lazaro Hernandes si conoscono alla Parson's School di New York. Lavorano insieme alla loro tesi e nasce così - nel 2002- la prima collezione firmata Proenza Schouler. Il duo si ispira all'arte contemporanea ma anche alla cultura giovanile. Il successo definitivo arriva quando i due decidono di dedicarsi non solo agli abiti, ma anche agli accessori: scarpe e sopratutto borse. Una di queste è già un'icona:la PS1. Eccone alcune per questa primavera.





giovedì 26 gennaio 2012

I libri non si giudicano dalle copertine. Le borse sì.


Olympia Le Tan realizza borse ispirare ad opere d’arte e che sono opere d’arte. Le sue clutch riproducono fedelmente le copertine delle prime edizione dei classici della letteratura. Realizzate rigorosamente a mano, in edizione limitata e numerate una ad una, i piccoli gioielli della parigina-vitnamita Le Tan sono diventate un oggetto di culto. Se la forma a libro non dovesse piacervi sono ora disponibili anche i formati cartone di latte e valigetta. Nome dell’esclusiva linea di borsette? “You can’t judge a book by it’s cover”. Vero, un libro non si giudica dalla copertina.
Ma una borsa, in certi casi, sì. Ecco le nostre preferite.
Le altre le trovate qui:http://www.olympialetan.com/.